Impara ad immergerti Inizia il tuo primo corso Tutti i corsi per principianti Home / Education / Learn to Dive Brevetto di subacquea Sei interessato a imparare la subacquea? Sei arrivato nel posto giusto. Milioni di esploratori del mondo sottomarino hanno iniziato proprio da qui. Le lezioni di immersioni aprono la strada a nuove avventure e incontri con animali incredibili. Al termine del tuo corso per il brevetto subacqueo, vedrai il pianeta oceano con occhi diversi. Da dove iniziare? Se vuoi provare a fare immersioni, la maggior parte dei punti vendita PADI® offre un'esperienza di mezza giornata chiamata Discover Scuba Diving in una piscina o un ambiente simile, con un'immersione opzionale in acque libere. È un modo semplice e veloce per scoprire se ti piacciono le immersioni, ma non è un corso per conseguire il brevetto. Un brevetto per immersioni subacquee, noto anche come brevetto Subacqueo in acque libere (Open Water Diver), consente di immergersi ovunque nel mondo. Come avviene per la guida automobilistica, anche la subacquea richiede specifiche conoscenze, competenze e formazione. Con un brevetto PADI Subacqueo in acque libere (Open Water Diver) puoi immergerti ovunque alla ricerca di avventure. Consegui il brevetto 3 possibilità di brevetto 1 Impara a fare immersioni vicino a casa Completa le tre parti del tuo brevetto subacqueo (sviluppo delle conoscenze, pratica in piscina e immersioni di addestramento in acque libere) vicino a dove vivi Vantaggi: prenditi tutto il tempo che ti serve e mettiti in contatto con la comunità locale di subacquei 2 Inizia a casa, finisci in vacanza Se non ti senti pronto a provare a fare immersioni nella tua zona, puoi completare tutti gli elementi del corso tranne le immersioni in acque libere vicino a dove vivi Vantaggi: entri in contatto con la comunità locale di subacquei, ma effettui le immersioni di addestramento in acque libere quando sei in vacanza 3 Studiare in vacanza Completa tutti gli elementi del corso (sviluppo delle conoscenze, pratica in piscina e immersioni di addestramento in acque libere) durante le vacanze. Utilizza PADI eLearning per completare lo studio online in maniera indipendente prima o durante il viaggio, in modo da ridurre al minimo le ore in aula Vantaggi: impari a fare immersioni all'estero, incontri gli studenti di altre parti del mondo trova un centro immersioni PADI eLearning - Provalo gratis Compi il primo passo per ottenere il brevetto PADI Subacqueo in acque libere (Open Water Diver) – è gratis! Impara i fondamenti della subacquea secondo il tuo ritmo con il sistema di apprendimento digitale più avanzato del settore. PROVALO GRATUITAMENTE The Way the World Learns to Dive® PADI (Professional Association of Diving Instructors) è l'organizzazione per la formazione di subacquei più rinomata al mondo (28 milioni di brevetti, e altri se ne aggiungeranno). Gli istruttori PADI si sottopongono a settimane di rigoroso addestramento per garantire che le tue lezioni siano divertenti e sicure Dive Travel Se vuoi vivere delle avventure e salvare l'oceano, PADI Travel® ti mette in contatto con oltre 500 resort in tutto il mondo. Combinando un soggiorno in un resort con un corso PADI Subacqueo in acque libere (Open Water Diver), farai un ottimo affare. ESPLORA ADESSO Lezioni di subacquea per bambini Se tuo/a figlio/a ha almeno 8 anni, un modo divertente ed emozionante per far provare un'esperienza di immersioni subacquee è iscriverlo/a dapprima a un programma Bubblemaker o Seal Team. Bubblemaker è un programma formativo con esperienza in piscina o in acque confinate – il divertimento è assicurato e i bambini impareranno a fare le bolle sott'acqua immergendosi sott'acqua! Seal Team è un programma che prevede più sessioni in piscina per garantire tutte le competenze di base delle immersioni subacquee e le dinamiche AquaMissions. I ragazzi dai 10 anni in su possono frequentare il corso Subacqueo in acque libere (Open Water Diver) e conseguire il brevetto Subacqueo Junior in acque libere (Junior Open Water Diver). MAGGIORI INFORMAZIONI FAQ sui brevetti di subacquea Le risposte alle tue domande. Quanto tempo occorre per conseguire un brevetto di subacquea? Il brevetto di subacqueo si ottiene completando tre parti: sviluppo delle conoscenze, immersioni in acque confinate in una piscina o in un ambiente simile e immersioni in acque libere. Lo studio autonomo tramite il programma di apprendimento digitale (eLearning) PADI Open Water Diver richiede circa otto ore. Il lavoro in acqua, comprese le esercitazioni in piscina e in acque libere, può essere completato in alcuni giorni. Il corso PADI Subacqueo in acque libere (Open Water Diver) è flessibile e basato sul raggiungimento dei requisiti di esecuzione, il che significa che procedi rispettando i tuoi tempi. Una volta che, secondo te e il tuo istruttore, avrai conseguito una certa competenza, passerai a quella successiva. Puoi anche continuare a impegnarti in nuove attività, se lo desideri. Il tuo obiettivo è di imparare a essere un subacqueo attento e sicuro di sé e a sentirti a tuo agio in acqua. Quanti anni bisogna avere per imparare a fare immersioni? L'età minima è 10 anni (nella maggior parte delle regioni). Gli allievi subacquei che hanno meno di 15 anni conseguono il brevetto Subacqueo Junior in acque libere (Junior Open Water Diver). Il brevetto Subacqueo Junior in acque libere (Junior Open Water Diver) presenta alcune restrizioni. I subacquei di età compresa tra 10 e 11 anni devono immergersi con un professionista PADI, un genitore o un tutore con brevetto; le immersioni non possono superare i 12 metri/40 piedi. I subacquei di età compresa tra 12 e 14 anni devono immergersi con un adulto con brevetto e le immersioni non possono superare i 18 metri/60 piedi I bambini di età inferiore a 13 anni necessitano del permesso di un genitore o di un tutore per iscriversi al corso PADI eLearning. I subacquei in possesso del brevetto Subacqueo Junior in acque libere (Junior Open Water Diver) possono conseguire il brevetto PADI Subacqueo in acque libere (Open Water Diver) all'età di 15 anni richiedendo una nuova tessera (non è richiesta alcuna formazione supplementare). Ulteriori informazioni qui: https://blog.padi.com/2014/09/16/scuba-diving-lessons-for-kids/ Quanto costano le lezioni di immersione subacquea? Un brevetto di subacquea costa circa come un'intera giornata di lezioni di surf, tre ore di lezioni private di golf o una fantastica serata fuori! Imparare a fare immersioni è un ottimo investimento, perché si ottiene una brevetto che permette di immergersi in qualsiasi parte del mondo. Quando confronti i prezzi delle lezioni di subacquea, assicurati di chiedere cosa è incluso. Un prezzo molto basso potrebbe comprendere solo le esercitazioni in acqua. Un prezzo più alto potrebbe includere il noleggio dell'attrezzatura, un'uscita in barca e/o un corso di formazione online. Le persone con difficoltà fisiche possono imparare a fare immersioni? Sì. Persone senza arti, con mobilità ridotta o altre difficoltà fisiche generalmente conseguono il brevetto PADI Subacqueo in acque libere (Open Water Diver). Anche gli individui con importanti difficoltà fisiche o mentali possono partecipare alle immersioni subacquee. Parlane con il tuo Istruttore PADI presso il tuo Dive Center o Resort PADI locale per ulteriori informazioni. Tutti gli allievi subacquei compilano un breve questionario medico in cui sono richieste informazioni su patologie esistenti che potrebbero rappresentare un problema durante l'immersione e che stabilirà se sia necessario sottoporsi a visita medica prima di potersi immergere. Se il medico approva e non soffri di alcuna patologia, sei pronto a iniziare! Vuoi sapere come devi nuotare per fare immersioni? Dovrai conoscere le basi del nuoto ed essere in grado di muoverti in acqua con sicurezza e agilità. Il tuo istruttore PADI ti chiederà di: Nuotare 200 metri/iarde (o 300 metri/iarde con maschera, pinne e boccaglio) senza fermarti. Non vi è un tempo massimo e puoi scegliere lo stile di nuoto che preferisci. Galleggia e tieniti a galla per 10 minuti, usando qualsiasi metodo desideri. I brevetti PADI scadono? Il tuo brevetto PADI non scade. Se non fai immersioni da un po' di tempo e desideri rinfrescare le tue conoscenze e capacità in tema di sicurezza sott'acqua, rivolgiti al tuo centro immersioni per avere informazioni sul corso PADI ReActivate™. Che dire degli squali? Se sarai fortunato, potrai vedere uno squalo. Gli incidenti con gli squali possono accadere, ma sono molto rari e, per quanto riguarda le immersioni, riguardano principalmente la pesca con arpione o con esche, che innescano il comportamento alimentare degli squali. La maggior parte delle volte vedrai uno squalo passare a pochi metri da te e sarà un raro spettacolo di cui godere. Le donne devono avere dei timori particolari riguardo alle immersioni subacquee? A parte la gravidanza, no. Dal momento che i fisiologi sanno poco sugli effetti delle immersioni sul feto, si raccomanda che le donne evitino la subacquea durante la gravidanza o o la ricerca di una gravidanza. Le mestruazioni non sono normalmente un problema. Quanto in profondità vai? Con la necessaria formazione ed esperienza, il limite per le immersioni subacquee ricreative è di 40 metri/130 piedi. I subacquei alle prime immersioni rimangono più in superficie, a circa 18 metri/60 piedi. Anche se questi sono i limiti, fra le immersioni più amate ve ne sono alcune a 12 metri/40 piedi, dove l'acqua è più calda e i colori sono più luminosi. Che succede se provo una sensazione di claustrofobia? Secondo molti, l'"assenza di peso" nelle immersioni subacquee dà una sensazione piuttosto liberatoria. Le moderne maschere da sub sono disponibili in modelli traslucidi, che potresti preferire. Nel corso delle esercitazioni subacquee, il tuo istruttore ti darà tutto il tempo e l'assistenza necessaria per farti sentire a tuo agio. Che cos'è un brevetto plastificato PADI? Una volta completato il tuo brevetto, riceverai la tessera PADI! La tessera include i dettagli del tuo brevetto, come livello e data di conseguimento, nonché il tuo nome e il tuo numero e quelli del tuo istruttore. Per domande circa il brevetto plastificato o la eCard (versione elettronica), visita le nostre FAQ su tessera e brevetto. Se hai una eCard, puoi accedere mediante la App PADI gratuita. Scarica la App PADI App per i dispositivi Apple iOS Scarica la App PADI App per i dispositivi Android OS Hai altre domande? Contatta il PADI Dive Center o Resort locale. Leggi di più su come diventare un subacqueo Ecco alcuni articoli scritti da PADI Diver particolarmente apprezzati I 10 migliori miti sulla subacquea Non farti ingannare da credenze comuni e idee sbagliate sulle immersioni subacquee Discover Scuba Diving (Battesimo della Subacquea) e Open Water: Qual è la differenza? Non sei certo che ti piacciano le immersioni subacquee? Un'esperienza Discover Scuba può aiutarti a decidere. Come diventare subacqueo: Tutto quello che devi sapere Una marea di informazioni, compresi i consigli dei professionisti PER SAPERNE DI PIÙ