Diventa un PADI Pro e comincia a vivere il tuo sogno

Esistono molti motivi per diventare un PADI® Divemaster o Scuba Instructor: lavorare e viaggiare, condividere con gli altri il tuo amore per il mondo sommerso, o semplicemente per una sfida personale. Durante il corso, affinerai le tue abilità subacquee e diventerai un leader nella più grande comunità di subacquei del mondo, uniti da una passione condivisa per l'avventura e la salvaguardia degli oceani.

 

 

 

Pro Life Changing

Questo è un cambiamento di vita

I professionisti PADI vivono una vita senza pari, trasformando la vita degli altri e, allo stesso tempo, aprendo la strada alla salvaguardia degli oceani. Per saperne di più, scarica la brochure Diventa un PADI Pro.
 

 

 

 

 

Now Hiring PADI Pros

Assumiamo

Come leader nella certificazione subacquea più richiesta al mondo, i PADI Pro sono molto richiesti. Scopri le ultime offerte di lavoro pubblicate dalla vasta rete di negozi e resort subacquei PADI.

 

 

 

 

Comincia la tua carriera subacquea con i consigli dei professionisti

Inizia la tua carriera di subacqueo 

Divemaster Internship Card
Tirocinio PADI Divemaster

Leggi le interviste con i PADI Divemaster e le loro storie di vita come PADI Pro.

IDC Card
Cosa valutare prima di iscriversi al corso PADI Instructor Development

Considerazioni importanti prima di iscriversi a un corso IDC

Jobs for scuba divers card
I sette migliori lavori per i subacquei


Opportunità di carriera nella ricerca scientifica, nella sicurezza pubblica e altro

 

 

Le FAQ su Divemaster e Dive Instructor

Le risposte alle tue domande

 

 
Qual è la differenza tra un divemaster e un Master Scuba Diver?


Nella subacquea ricreativa, il livello PADI Master Scuba Diver è una conquista. È la «cintura nera» della subacquea. Il Divemaster è il primo passo nella scala professionale e un prerequisito per diventare un istruttore subacqueo. Entrambi sono un risultato importante, ma per ragioni diverse.

 
Quanto ci vuole per diventare Divemaster?

Se hai almeno 18 anni, hai registrato 40 immersioni, possiedi una certificazione Rescue Diver (o equivalente) e prova di aver completato, negli ultimi 24 mesi, il corso Emergency First Response (o una formazione equivalente di RCP e di primo soccorso), allora puoi completare il corso PADI Divemaster in appena due settimane.

Alcuni subacquei preferiscono completare la loro formazione un po' alla volta e ci possono volere sei mesi o più per finire. Come per tutti i corsi PADI, la tempistica dipende da te.

Scopri maggiori informazioni sui prerequisiti e su cosa comporta diventare un divemaster.

 
Quanto ci vuole per diventare un istruttore subacqueo?

Se sei già un PADI Divemaster (o possiedi una certificazione di livello di leadership con un'altra agenzia di formazione), puoi diventare un PADI Instructor in circa 11 giorni. Oppure, puoi completare la formazione gradualmente durante alcuni fine settimana. 

Durante il tuo corso istruttori completerai lo studio autonomo utilizzando i materiali IDC eLearning (per completarli ci vogliono circa 10-12 ore) mentre trascorri diversi giorni (minimo 6) facendo pratica di presentazioni didattiche, completando vari workshop e perfezionando le tue abilità subacquee insieme al tuo PADI Course Director. Un ultimo passo è quello di partecipare e superare il PADI Instructor Examination (IE) che si svolge in due giorni consecutivi. 

Per iniziare il corso IDC, dovrai aver registrato almeno 100 immersioni e dimostrare di aver completato, negli ultimi 24 mesi, una formazione Emergency First Response (o formazione equivalente di RCP e di primo soccorso). Se ti mancano questi elementi, la durata della formazione potrebbe allungarsi. Visualizza un elenco completo dei prerequisiti per diventare un PADI Instructor

 
Attrezzatura essenziale


Come professionista subacqueo, vorrai avere tutta la tua attrezzatura subacquea di base, tra cui un computer subacqueo,, uno strumento/coltello da immersione , e almeno due dispositivi di segnalazione di superficie. Durante gli esercizi pratici, come quelli di mappatura subacquea e di ricerca e recupero, utilizzerai una bussola, dei galleggianti, delle boe segnaletiche, dei palloni di sollevamento e delle lavagnette. Il tuo PADI Instructor potrebbe suggerirti ulteriori articoli di attrezzatura che troverai utili durante la tua carriera subacquea.

Per ottenere consigli su tutto ciò di cui avrai bisogno come subacqueo professionista, rivolgiti al tuo centro immersioni locale.

 
Quanto guadagnano i divemaster/istruttori subacquei?


Questa è una domanda impegnativa a cui rispondere perché i PADI Pro lavorano in tutto il mondo in una varietà di lavori. 

  • Potresti vivere e lavorare su una barca da crociera (dove i pasti sono inclusi e hai anche un posto dove vivere). 
  • In un centro immersioni locale, potresti ricevere commissioni per la vendita o per la riparazione di attrezzatura subacquea. 
  • Istruttori subacquei esperti con patente nautica possono guadagnare molto bene lavorando su superyacht e insegnando privatamente.

È anche importante considerare i vantaggi personali derivanti dal completamento della formazione come divemaster o istruttore subacqueo. Una delle cose più comuni che sentiamo dire dai PADI Pro è come la loro formazione li abbia aiutati ad avere successo nel «mondo reale». 

Durante il corso IDC, imparerai come:

  • Dividere informazioni complesse in concetti semplici 
  • Aiutare le persone ad abbracciare nuove idee confrontandole con cose che già capiscono
  • Fornire feedback in modo positivo e incoraggiante
  • Rivolgerti a persone con diversi stili di apprendimento
  • Creare un ambiente di apprendimento positivo
  • Migliorare le tue abilità come oratore in pubblico

Scopri di più su come diventare un Istruttore PADI ti avvantaggia nel mondo reale. Oppure, leggi le molte (molte) alternative di carriera per i PADI Pro tra cui: biologo marino, investigatore subacqueo di scena del crimine, controfigura e archeologo subacqueo.

 
Come faccio a trovare un impiego subacqueo?

I PADI Divemaster e Instructor hanno pieno accesso al PADI Job Board e possono cercare e candidarsi per posizioni disponibili in qualsiasi parte del mondo. Questa bacheca con le offerte di lavoro viene aggiornata quotidianamente con nuove opportunità pubblicate dalla rete globale di centri e resort PADI.

 
Che strumenti ricevo come PADI Pro?

A livello regionale, i PADI Pros possono contare su un team dedicato di assistenza clienti, formazione e supporto di marketing. 

  • Hai domande sulla modulistica o sui rapporti tra il numero di studenti per istruttore? Non devi fare altro che telefonare o inviare un'e-mail. 
  • Vuoi migliorare il tuo marketing? Hai a disposizione materiali di marketing personalizzabili. Scarica testi per e-mail e social media, immagini, video e altro ancora.
  • Sei pronto per fuggire dalla routine in ufficio? Visita la bacheca online PADI con le offerte di lavoro.