Descrizione Le mute stagne ti tengono asciutto grazie alle guarnizioni presenti sui polsini e sul collo. Poiché i calzari, di solito, sono attaccati alla muta, dovrai solo preoccuparti di tenere la testa e le mani calde con cappuccio e guanti. In condizioni di superficie fresche e con forte vento, una muta stagna ti fa stare più comodo. Caratteristiche Standard Tutte le mute stagne hanno una cerniera impermeabile. Per indossare e togliere una muta con cerniera sulla schiena, avrai bisogno di aiuto da parte di qualcun altro. Esistono molte mute con cerniere posizionate in modo da indossarle e toglierle da soli. Le guarnizioni dei polsini e del collo devono aderire bene per evitare che entri acqua, ma non devono essere tanto strette da causare problemi di respirazione o circolazione. Per poter aggiungere aria mentre scendi o rilasciarla mentre risali, la tua muta muta deve avere una valvola di carico e una di scarico. Alcune mute hanno una valvola di scarico sul polso e altre ne hanno sulla spalla o di automatiche. Tipi di mute stagne Le mute stagne in neoprene sono prodotte nello stesso materiale di quelle umide, con la differenza che non lasciano entrare acqua. Sono aderenti, forniscono ottima protezione e sono molto positive. Le mute in trilaminato ti mantengono asciutto, ma devi indossare un sottomuta per restare caldo - più spesso per le acque fredde, più sottile per quelle temperate. Caratteristiche Facoltative Ginocchiere, gomitiere e protezioni posteriori. Le tasche sono comode per articoli quali lavagnette e, solitamente, sono posizionate all’altezza delle cosce. Per restare più caldi, alcuni produttori offrono la possibilità di aggiungere un cappuccio alla muta stagna. Alcuni modelli di mute stagne presentano calzari morbidi, che ti permettono di indossarne di più resistenti. Come Scegliere Se ti immergi dove la temperatura dell’aria o dell’acqua rendono una stagna necessaria o desiderabile, non esitare a chiedere consiglio o aiuto a un professionista subacqueo del tuo PADI Dive Center. Poi, per imparare a scegliere, usare e prenderti cura della tua muta stagna, iscriviti al corsodi specialità PADI Dry Suit Diver. Scegli la muta stagna in base alle condizioni delle tue immersioni locali e ai consigli del tuo professionista subacqueo. Scegli la taglia appropriata: di solito, vanno da XS a XL. Scegli il sottomuta che userai e indossalo mentre provi le diverse mute. Sottomuta in ThinsulateTM o Polartec®, o simili materiali sintetici, sono relativamente fini e, anche quando sono bagnati, forniscono un’efficace protezione termica. Molti sottomuta assorbono il sudore dalla pelle. Sceglilo tra quelli che hanno un rivestimento esterno impermeabile e resistente al vento. Considera la vestibilità e in particolare la comodità dei calzari, quanto aderenti sono le guarnizioni dei polsini e collo, la facilità di chiusura della cerniera, la facilità di usare le valvole di carico e scarico con i guanti addosso e quella di movimento. Scegli in base alla vestibilità e al comfort. Poi, prendi la tua decisione finale in base al tipo, colore, caratteristiche e preferenze personali. Una muta stagna è un investimento importante e, quindi, scegli quella giusta per te. Non dimenticare di acquistare il tuo sottomuta. Manutenzione Dopo ogni immersione, risciacqua la tua muta stagna in acqua dolce, ma assicurati di chiudere la cerniera per evitare di bagnarne l’interno. Se l’interno è già bagnato, risciacqualo. Sciacqua bene le valvole di carico e scarico. Presta particolare attenzione alla cerniera. Se è sporca, puliscila delicatamente con uno spazzolino morbido e sapone. Appendi la muta stagna ad asciugare lontano dalla luce diretta del sole. Se lo hai risciacquato, prima fai asciugare l’interno. Lubrifica la cerniera come raccomandato dal produttore. Riponi la muta, ripiegata delicatamente come raccomandato dal produttore. Per proteggere le guarnizioni in lattice, le puoi ripiegare all’interno delle maniche della muta. Se vuoi lavare il sottomuta, segui le indicazioni del produttore, perché alcuni detergenti potrebbero danneggiare le proprietà isolanti del materiale. Appendi il sottomuta su un ampio appendino. Advertisement Maggiori Attrezzatura Muta Umida Mutini