Barriere coralline ricche di vita marina, labirintiche grotte sottomarine e grotte costiere, oltre a centinaia di relitti: le Bermuda evocano il paesaggio da sogno di ogni subacqueo.
Le Bermuda sono note come la capitale dei naufragi dell'Atlantico.
I capitani di un tempo ignorarono o sottovalutarono il pericolo rappresentato dalle frastagliate barriere coralline che si celano appena sotto la superficie dell'acqua, e molte imbarcazioni – alcune sballottate da tremende tempeste – incontrarono la loro fine vicino alle Bermuda. Ma la loro sfortuna è oggi un tesoro per i subacquei di oggi, che possono esplorare un'ampia gamma di relitti che abbracciano tre secoli.
Meno di 40 degli oltre 300 relitti hanno un nome. Tra questi, almeno una dozzina sono rinomati per la loro interessante provenienza, la facilità di accesso e il fascino visivo.
Sebbene sia possibile immergersi facilmente tutto l'anno, i mesi migliori per le immersioni alle Bermuda vanno da maggio a ottobre. In questo periodo il mare è più calmo e la temperatura dell'acqua è moderata. La temperatura media è di 28 °C (83 °F) in questo periodo e scende a circa 17 °C (62 °F) tra novembre e aprile.
Le immersioni tra novembre e aprile possono essere più fresche, ma la ricompensa è spesso una visibilità di 200 piedi.
Questa pagina non sarebbe possibile senza i contributi dei seguenti membri PADI: Dive Bermuda Limited. Disclaimer