Scopri le migliori destinazioni subacquee della Costa del Golfo a Pensacola e dintorni. I siti accessibili dalla costa offrono un ingresso facile e profondità da 3 a 15 metri, perfette per principianti e immersioni occasionali. I siti di immersioni costiere, fino a 14 km al largo nelle acque statali, vanno da 9 a 24 metri e offrono barriere coralline, vita marina e relitti. Per i subacquei esperti, i siti al largo a oltre 32 km al largo nelle acque federali offrono profondità emozionanti da 24 a 40 metri e oltre. Non perderti un'immersione sulla USS Oriskany, la barriera corallina artificiale più grande del mondo e una tappa obbligata per i subacquei esperti. Che si tratti di una rapida immersione costiera o di un'avventura in acque profonde, Pensacola è la destinazione ideale.
Le immersioni a Pensacola sono fantastiche tutto l'anno, con temperature dell'acqua che vanno dai 15 °C in inverno ai 30 °C in estate. Le condizioni migliori si verificano in genere dalla tarda primavera all'inizio dell'autunno, quando la visibilità è elevata, le correnti sono calme e la vita marina è più attiva. Le calde acque estive attraggono una varietà di pesci e rendono le immersioni più lunghe più confortevoli. L'inverno offre temperature più fresche e meno affollamento, ideale per i subacquei esperti. Che stiate pianificando un'immersione su un relitto, l'esplorazione della barriera corallina o un'uscita per ottenere una certificazione, c'è sempre un buon momento per immergersi a Pensacola.
Arrivare a Pensacola, in Florida, è facile e comodo, perfetto per pianificare il tuo prossimo viaggio subacqueo. Se viaggi in auto, l'Interstate 10 attraversa Pensacola, facilmente raggiungibile da nord tramite la I-65. Per chi arriva in aereo, l'aeroporto internazionale di Pensacola (PNS) offre numerosi voli diretti giornalieri dalle principali città degli Stati Uniti, rendendo semplice arrivare praticamente da qualsiasi luogo. Una volta arrivati, sarete a pochi minuti da siti di immersioni di livello mondiale, splendide spiagge e dal vivace fascino costiero.
Questa pagina non sarebbe possibile senza i contributi dei seguenti membri PADI: Dive Pros. Disclaimer