Ci sono immersioni adatte a tutti i livelli: pareti, secche e Aree Marine protette dove l'ambiente sottomarino è incontaminato.
Il coralligeno è impreziosito da spugne e coralli; negli anfratti si riparano i pesci di tana tipici del Mediterraneo come murene, polpi e scorfani e ovunque si trovano coloratissimi nudibrachi.
Pesce di passo come barracuda, cernie, tonni, aquile di mare, sono frequenti da incontrare.
L'Elba è anche al centro della zona nominata il Santuario dei Cetacei per la presenza frequente di delfini e balenottere, ma non solo: sull'isola depongono le uova le tartarughe.
Trova i centri sub PADI locali ed esplora i migliori siti d'immersione con la mappa.
Il porto più vicino è Piombino da cui partono e arrivano traghetti per Portoferraio, Cavo o Rio Marina il cui tragitto dura circa un'ora.
Questa pagina non sarebbe possibile senza i contributi dei seguenti membri PADI: Sottolonda D. C. di Giuseppe Baccega &c.sas. Disclaimer